Turismo enogastronomico
Per un viaggio di questo tipo la soluzione ideale è quella di spostarsi in auto tra le diverse città o le cantine fuori città. Un'opzione è quella del noleggio a lungo termine di un'auto per scoprire le migliori mete del turismo enogastronomico in giro per l’Europa, senza preoccupazioni e con la possibilità di visitare anche le aziende vinicole e i ristoranti che si trovano fuori città.
Scopriamo, adesso, quali sono i migliori tour per sperimentare il meglio dell'enogastronomia europea.
Francia
La cultura del vino francese non ha bisogno di presentazioni. Un itinerario di 7 giorni è un'ottima introduzione ad alcuni dei punti salienti classici della Francia, tra cui Parigi, la Valle della Loira e la regione vinicola di Bordeaux.
Il tour inizia a Bordeaux per scoprire le strade della città dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e i vigneti di fama mondiale. Quindi la tappa successiva è Amboise con i suoi splendidi castelli e giardini circondati da paesaggi bucolici. Il viaggio, infine, termina con due notti a Parigi alla scoperta dei sapori più caratteristici della città dell’amore.
Croazia
Mentre la Croazia è famosa soprattutto per le sue spiagge e le sue isole, la regione dell'Istria nel nord è famosa per il vino, i tartufi e la cultura culinaria. Questo itinerario incentrato sul vino inizia a Zagabria e ti porta attraverso la regione istriana per assaggiare i suoi tesori.
Le tappe del tour sono: Zagabria, Rovigno e i Laghi di Plitvice.
Il perfetto itinerario di una settimana nella penisola istriana della Croazia inizia e termina a Zagabria e include una visita al Parco nazionale dei laghi di Plitvice. Una tappa imperdibile è la città costiera di Rovigno, un ottimo punto di partenza per esplorare la sua romantica campagna. Il viaggio prosegue, poi, tra colline e valli decorate con vigneti, uliveti e città medievali in cima alla collina prima di scoprire più della costa, come il villaggio portuale di Fasana, l'isola di Veli Brijun e la città più grande dell'Istria, Pola.
Italia
Tra i tour enogastronomici più belli d’Europa non può non esserci l’Italia. Ognuna delle 20 regioni italiane è orgogliosa della propria cultura e della propria cucina. Non importa dove decidi di andare, non rimarrai deluso dalle sue offerte culinarie locali.
Un ottimo itinerario di 7 giorni è quello dell’Emilia Romagna, alla scoperta del famoso ragù alla bolognese e due delle città italiane imperdibili: Firenze e Roma.
Con questo tour potrai mangiare e bere scoprendo le famose città di Bologna, Firenze e Roma, in un viaggio dalla durata di una settimana. Il viaggio comincia a Bologna, la capitale italiana del cibo, per provare il Parmigiano Reggiano e vedere la storica Università di Bologna. Si continua, poi, arrivando a Firenze per vedere le opere di Michelangelo e Leonardo da Vinci, ma soprattutto per assaggiare il Chianti locale in una cantina toscana. Il viaggio terminerà, infine, a Roma per scoprire la Città del Vaticano, le rovine romane e le meraviglie storiche e culturali della Città Eterna.
Grecia
Non tutti sanno che la Grecia è un paese dall’importante cultura enogastronomica.
Il viaggio enogastronomico da compiere non può non passare per le due tappe principali: Atene e Santorini. Il tour parte proprio dall'antica Atene, dove potrai assaggiare le varietà di vino vulcanico prodotto in vigneti secolari, completando il viaggio con un tour mitologico della capitale. Imperdibile, poi, è l’esperienza del corso di cucina basato sugli antichi metodi culinari greci che ti introdurranno agli aspetti più inaspettati dell’antica Grecia.
A Santorini non c’è solo relax e bellezza, ma anche sapori unici e autentici, con tantissime degustazioni imperdibili e la scoperta dell’antica Akrotiri.
