Le gole del Verdon

Il fiume Verdon con i suoi affluenti va a formare ciò che si può denominare il più grande canyon d’Europa: le gole del Verdon.
Il fiume, famoso per il suo bellissimo e suggestivo colore smeraldo, ha scavato e strappato nel corso dei secoli queste meraviglie della natura dal calcare della Provenza.

Il corso del Verdon viene sfruttato per la produzione di energia elettrica grazie all’ausilio di cinque dighe; altrettanti laghi si sono formati lungo il fiume e sono tutt’ora apprezzati per fare gli sport più disparati.

Il Gran Canyon rappresenta lo spettacolo più bello delle gole, per le sue rocce che scendono a strapiombo per oltre 700 metri, per il suo clima, per le meraviglie della natura che si possono ammirare, per il paesaggio che offre e per la capacità di attirare gli sportivi di tutto il mondo.

Sci nautico, rafting, vela, canoa, parapendio e bungee jumping, equitazione, mountain bike e tanti altri sono gli sport che è possibile praticare da queste parti.
Ma il Gran Canyon è adatto anche per passeggiate e pic-nic di famiglie intere, quindi per grandi e piccini.

E per chi volesse visitare le città di chi ha deciso di risiedere in questa splendida zone può andare a Castellane, La palud sur Verdon, Aiguines, Greoux les Bains, Riez, Trigance e tanti altri ancora, dove è possibile assaggiare e acquistare le squisitezze alimentari di questi paesi.

Per citare alcune di queste cittadine, Castellane ha una falesia calcarea di oltre duecento metri d’altezza con in cima un campanile; oppure La Palud sur Verdon, piccolo paesino di montagna di poche centinaia di abitanti dove è possibile svolgere sport nautici ma anche sport estremi montani; o Aiguines, città sulla riva occidentale del fiume che accoglie le arrampicate, le cavalcate e le passeggiate in mountain bike degli sportivi turisti.