Località sciistiche
Altrettanto sicuro è che il Monte Bianco può considerarsi la vetta più alta dell’Europa con i suoi 4810 metri e che la Francia gode dell’attrattiva di questa immensa montagna.
Numerosissimi sono i turisti che ogni anno riversano i loro scii sulle pendici e che partecipano all’inaugurazione della stagione, ad esempio in Val d’Isère con la Premier Neige.
Scivolare sulla neve francese non è un miraggio: le Alpi francesi, l’Isèeere, i Pirenei e l’alta Savoia sono i posti più sciati e parecchie sono le stazioni sciistiche che accolgono le varietà degli sport invernali, oltre 200.
Come già detto in precedenza il Mont Blanc è per tutti la destinazione più nota per le sue stazioni sciistiche, di cui sicuramente possiamo ricordare quella di Chamonix Mont Blanc con la funivia più elevata in Europa.
Un altro esempio è la Funivia dei Ghiacciai che deteneva fino al 1980 il record d’altezza mondiale, ma poi fu superata da altri due mostri sacri come quella svizzera del Piccolo Cervinio di Zermatt e quella della montagna venezuelana di Pico Espejo.
Se poi i turisti decidessero di fare le proprie ferie in un periodo dell’anno che non sia l’inverno, la Francia regala il complesso sciistico più grande del mondo, quello delle Trois Vallées, dove la presenza della neve è perenne così come anche la bellezza dei suoi paesaggi.
Il circuito delle vacanze naturalmente non si ferma qui. L’indotto economico intorno alla neve offre una serie di intrattenimenti che solitamente si trovano solo in estate sulle spiagge più famose del mondo: ristoranti, alberghi, discoteche, impianti sportivi, centri benessere e di salute termali, pub e tanti altri sono pane quotidiano nelle cittadine di Les Menuires, Saint Martin, Bride les Bains, Meribel e Courchevel.
