Capo Corso

La splendida isola di Corsica regala ai turisti che la visitano ogni hanno in quantità industriale, tante località meravigliose, tra cui Capo Corso, Nebbio e Bastia.

Capo Corso è un lembo di costa di 40 chilometri circa che si affaccia verso l’Italia e Genova. Qui i paesi collinari si condensano assieme ai villaggi dei pescatori, sono presenti numerose torri costruite all’epoca dell’occupazione dei Genovesi. Tanti sono anche i porti di varie dimensioni, di cui Macinaggio e Centuri sono i più importanti.

Macinaggio offre panorami affascinanti, spiagge belle ed apprezzate per la sua sabbia ed un’offerta ricettiva sfruttata soprattutto dai turisti italiani ma anche da migliaia di turisti di tutto il mondo.

Dopo Macinaggio si può trovare Rogliano, dove attraccò nel 1869 la nave che riportava dall’Egitto l’imperatrice Eugenia; la tradizione vuole che la sovrana si fermò nella chiesa di Sant’Agnello a pregare.

Rogliano può vantare anche le eoliennes, cioè pale a vento che producono una grande quantità di energia eolica, e pertanto la rendono famosa in tutta la Francia. Anche Rogliano, è ricca di torri genovesi conservate perfettamente e di una notevole produzione di vino.

Particolare è la tradizione gastronomica di questa terra che offre un vino alla frutta e un buon olio di oliva.

Si passa poi dal porto di Centuri, dove è molto praticata la pesca all’aragosta, di cui è famoso Capo Corso. L’intatto fascino conservato nei secoli da questo porto, lo rendono una delle fermate più ambite dai turisti.

Centuri, dal canto suo, ha una ottima tradizione militare (poiché qui erano installati i vecchi cannoni francesi) e permette di fare una bella e rilassante passeggiata con vista sullo splendido mare invidiato da molte nazioni in tutta Europa.