Parco di Port-Cros

Nato nel 1963 è il secondo più vecchio parco nazionale francese. Si trova nell’arcipelago di Hyères, con i suoi 4 Km di lunghezza per 3 Km di larghezza, comprende circa 690 ettari.

È un importante per la salvaguardia del patrimonio naturale e culturale: unico parco in Francia che prevede anche un percorso sottomarino per giovare dei suoi meravigliosi fondali! Per questo si può fare un’escursione sugli Aquascope: lo scafo trasparente per ammirare i fondali sottomarini.

Conosciuto proprio per le sue risorse naturali acquatiche, il parco ha un percorso sottomarino di 600 metri, segnalato come quelli a terra, nella baia antistante la Plage de la Palud, raggiungibile con una passeggiata di mezz'ora dal molo.

L’isola può essere visitata grazie a tre itinerari pedestri ad anello, tutti con partenza e arrivo dal porticciolo: sentiero dei Plantes, percorso Crètes e quello di Port Man (il più lungo dei tre). Tre diversi itinerari per visitare l’isola secondo diverse prospettive e stupirsi ogni volta dei fantastici paesaggi che questo parco offre. Di sicuro la vista del belvedere dal punto più alto del Parco di Port-Cros è il più appagante delle intere escursioni.

Attraverso una vegetazione rigogliosa – per alcuni tratti ad esempio non si scorge il mare, la costa rocciosa e splendide baie, gole e strapiombi, si può usufruire di questo piccolo paradiso. È facile meravigliarsi della chiarezza dell’acqua di Port- Cros, della sabbia fine e dei tanti piccoli animali che popolano questo parco, dei fiori colorati e dei folti arbusti.

La fauna e la flora del parco sono tipicamente mediterranee e sono costituite da esseri viventi poco comuni o che rischiano l’estinzione. Piccoli mammiferi, roditori, anfibi, uccelli dal piumaggio colorato e molti insetti sono tra i principali animali presenti.

La flora invece tende a variare in base all’altitudine: nella parte centrale dell’isola si trovano boschi e un ricco sottobosco, scendendo verso le baie invece le piante diventano più grasse e tipiche della macchia mediterranea!

Sull’isola vi sono anche cinque diverse fortezze che servivano a difendere l’isola dagli attacchi nemici. Una curiosità: l'isola, vietata al traffico motorizzato: la si percorre solo a piedi o in bicicletta, proprio a salvaguardia del suo straordinario patrimonio.