Parco Nazionale della Vanoise

Caratterizzato da alte montagne, valli scoscese e ampi ghiacciai, il Parco Nazionale della Vanoise si estende per 530 Kmq tra la Valle della Tarentaise (a nord) e quella della Maurienne (a sud).

Si tratta del primo parco nazionale francese, istituito nel 1963, dove il paesaggio è spettacolare, un vero e proprio paradiso nel verde. Le vette innevate che si specchiano nei laghi ghiacciati sono infatti solo l'inizio: il parco è composto da cinque riserve naturali delimitate – dove marmotte, camosci e la più numerosa colonia di stambecchi del paese pascolano liberi e indisturbati tra i larici – e da una zona esterna circostante che comprende 28 villaggi. Su tutto ciò dominano 20 esemplari di aquile (e un avvoltoio) che volano maestosi nel cielo.

Il parco è il luogo ideale per l'escursionismo, sebbene i sentieri segnati siano accessibili soltanto in alcuni periodi dell'anno (di solito da giugno a fine settembre). Per coglierne al meglio la bellezza dovreste percorrere il Grand Tour De Haute Maurienne, un itinerario di cinque o più giorni che raggiunge le vette più alte della valle.

Anche il GR5 e il GR55 passano attraverso il parco, e vi sono sentieri che conducono al Parc National des Ecrins a sud e al Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Italia, a est.

Lanslebourg e Bonneval-sur-Arc sono due graziosi villaggi situati all'estremità meridionale del parco dove normalmente si trova una sistemazione per dormire e da dove solitamente partono le escursioni.

La Maison du Val Cenis, situata a Lanslebourg e l'ufficio turistico di Bonneval-sur-Arc forniscono informazioni pratiche sulle attività che si possono fare nella zona.
A Termignon-la-Vanoise, 6 km a sud-ovest di Lanslebourg, una piccola esposizione allestita all'interno della Maison de la Vanoise descrive il parco dal punto di vista etnografico; gli orari di apertura sono variabili. Gli uffici della direzione si trovano a Chambéry.

Tutti e tre i valichi di montagna che collegano il parco con l'Italia – il Piccolo San Bernardo, il Col de l'Iseran e il Moncenisio – sono chiusi in inverno.

I treni che servono la valle partono da Chambéry e arrivano fino alla stazione di Modane, 23 km a sud-ovest di Lanlebourg, da dove la compagnia di autobus Transavoie organizza cinque collegamenti al giorno verso Termignon-la-Vanoise, Lanslebourg e Bonneval-sur-Arc.