Crêpes alla Nutella
La ricetta francese originale detta quanto segue (per 6 persone):
Versate in un contenitore una bustina di vanillina, mezzo litro di latte un pizzico di sale e mescolate il tutto con uno sbattitore.
Procuratevi una ciotola abbastanza capiente, metteteci 3 uova e sbattete per bene il tutto; amalgamate, infine, con il composto di latte precedentemente realizzato e lasciate riposare per circa 30 minuti ricoprendo l’impasto con una coperta.
Trascorso il tempo necessario, fate sciogliere il burro (circa 4 grammi) in una padella e versate il preparato girando costantemente sino ad avere una pastella uniforme.
Ora prendete una padella antiaderente e versate il preparato della crêpe sino a ricoprire l’intera superficie, dorate il tutto a fuoco lento e fate scaldare per qualche istante; ripetete la stessa operazione girando la crêpe dall’altro lato.
Dopo qualche minuto potete mettere la crêpe in un ampio piatto piano per guarnirla con nutella, spalmate con un coltello dalla lama larga e ricoprite con pinoli e noccioline a proprio piacimento. Piegate il tutto in due parti e ripiegate nuovamente sino ad ottenere un ventaglio. Servite il piatto caldo spolverando il tutto con un po’ di zucchero a velo o guarnendo con ulteriore nutella fatta scaldare a bagnomaria per renderla abbastanza liquida.
È proprio il caso di definire questo piatto un matrimonio italo-francese con i baffi (che solo i più esperti riescono a replicare alla perfezione). Vi consigliamo di gustare le crêpe alla Nutella nei tipici baracchini immancabili nelle città francesi!
