Coisson des pommes

Il coisson des pommes è un saccottino di pasta sfoglia alle mele con all'interno una farcitura di mele oppure mele a pezzi.

Non è una ricetta complicata e sono dei dolci che vanno bene in qualsiasi momento della giornata!

La tradizione pasticciera francese prevede che la sfoglia sia preparata in casa: uova, farina, burro e matterello per realizzare una pasta sfoglia a regola d’arte, sottile ma consistente!

La preparazione della sfoglia è molto lunga e richiede grande attenzione nel manipolare gli ingredienti. Per questo, al giorno d’oggi è molto più semplice recarsi al supermercato e acquistare della pasta sfoglia surgelata, già pronta. Ok il risultato è lo stesso ma di sicuro il gusto varierà un po.

Per la farcitura dei coisson devono essere usati diversi tipi di mele: golden, granny smith, renetta, gala e qualsiasi altro tipo. Le diverse caratteristiche e dolcezza di ciascuna mela permetteranno di avere un ripieno particolarmente delicato e gustoso.

Il trucco della preparazione di ottimi coissons pomme sta nella realizzazione della purea: bisogna cuocere bene le mele, bagnarle con del sidro, aggiungere lo zucchero di canna che dà un gusto esotico al tutto e girare pazientemente il composto fino alla consistenza desiderata.

Tagliata la pasta sfoglia a quadrati, messo dentro il ripieno, chiuso bene il saccottino e cotto in forno per una ventina di minuti…Voilà le coisson pommes son pronti per essere gustati.
Posso essere spolverati con zucchero a velo, decorati con sciroppi di vari gusti o piccoli frutti rossi. Si sa, in cucina l’aspetto scenografico conta sempre…l’occhio vuole la sua parte!

La friabilità della sfoglia compensa la fluidità del ripieno di mele, due diverse consistenze che creano un dessert davvero gustoso.
I francesi usano mangiare i cosso pommes accompagnati da un vino dolce o da un liquore non troppo secco. Ma sono buonissimi anche a colazione con un cappucino!