Principato di Monaco

Monaco

Monaco, parte centrale e più antica della città-stato Principato di Monaco di cui è la capitale, è monarchia costituzionale e secondo stato più piccolo della terra dopo quello di Città del Vaticano. E’ incuneato nel sud della Francia, in Costa Azzurra, quasi al confine con l’Italia e bagnato dal Mar Mediterraneo. Nato ufficialmente nel 1314 dalla famiglia Grimaldi, il luogo fu abitato già in epoca preistoria. In seguito venne colonizzato dai Fenici, dai Liguri, dai Greci e dai Romani.

Dopo un periodo in oscurità, riprese importanza nel XI secolo con la formazione del borgo odierno che, nel XII secolo passò sotto il controllo di Genova. A questo periodo risale la costruzione del castello. Durante l’impero napoleonico il principato fu annesso alla Francia riacquistando l'indipendenza con il congresso di Vienna del 1815, dopo di che chiese la protezione del Regno di Sardegna che all’epoca governava la Costa Azzurra ma, nel 1860, si ritrovò di nuovo francese.

Il XX secolo decretò l’inizio dello sviluppo del turismo d’elìte nel piccolo stato, grazie anche all’apertura del casinò nel secolo precedente. Dopo l’occupazione italiana prima e tedesca poi, durante l’ultimo conflitto mondiale e salito al trono il principe Ranieri III, Monaco acquistò quell’aura internazionale che continua ad aleggiare con l’odierno reggente, il principe Alberto II. E’ sede delle principali attività economiche e politiche, nonché residenza della dinastia reggente.



Monte Carlo

Monte carlo, parte orientale del Principato di Monaco, città della Costa Azzurra nel sud della Fancia e bagnata dal Mar Mediterraneo è nota per essere una fra le prime località più esclusive e alla moda al mondo, frequentatissima dal jet-set e luogo di residenza di molti facoltosi personaggi famosi. Per decenni meta di famiglie reali, divi del cinema, capitalisti e finanzieri, deve il suo nome in onore del principe Carlo III di Monaco, nome certamente più adatto rispetto a quello di Spelonghe (Grotte) con cui veniva chiamata la zona fino al 1861.

Monte Carlo è conosciuta in tutto il mondo anche per l’omonimo e particolare circuito automobilistico che si sviluppa lungo le vie della città e che ospita il Gran Premio di Monaco di Formula 1, oltre che per gli incontri di pugilato valevoli per il Campionato Mondiale e numerosi altri eventi mondani che richiamano turisti da ogni parte. Monte Carlo è un concentrato di attività: turismo, affari, investimenti, gioco, cultura e spettacolo qui trovano terreno ideale, certamente esclusivo e non proprio alla portata di tutti ma, signori, stiamo parlando di Monte Carlo!

Principato di Monaco Foto

Fontvieille Fontvieille
La Condamine La Condamine
Monaco Monaco
Monaco - Palazzo dei Principi Monaco - Palazzo dei Principi
Monaco Ville Monaco Ville
Monte Carlo Monte Carlo
Monte Carlo - Chiesa di S. Andrea Monte Carlo - Chiesa di S. Andrea
Monte Carlo - Casinò Monte Carlo - Casinò
Porto di Fontvieille Porto di Fontvieille
Monaco - Porto Monaco - Porto