Juan-les-Pins
La località occupa la propaggine a ovest del comune di Antibes affacciandosi sul Golfe-Juan, tra il Cap d'Antibes e la punta della Croisette, tempio del festival internazionale cinematografico della città di Cannes.
Juan-les-Pins, si sviluppa a partire dal 1881, ma la sua grande avventura ha inizio negli anni 20 del secolo scorso con l’arrivo di Frank Jay Gould, magnate americano dei treni, che inaugura il primo casinò estivo e crea il Festival Internazionale del Jazz che si tiene ogni anno nel mese di luglio.
Da quel momento Juan-les-Pins viene annoverata tra le località balneari estive più mondane, frequentata dalla migliore gioventù “dorata” d’Europa che vuole divertirsi e stordirsi al seguito delle più grandi star hollywoodiane del momento: Maurice Chevalier, Mary Pickford, Douglas Fairbanks, Charlie Chaplin… tutti quanti ammaliati dalla fantastica musica di Cole Porter.
Juan les Pins diventa rapidamente il must delle vacanze estive anche grazie alla sua pregevole spiaggia di finissima sabbia che si estende per 2 chilometri prima di terminare lasciando il posto ad una bellissima pineta; al suo casinò, alle sue numerose attrazioni notturne, ai suoi due porticcioli turistici che offrono un sicuro rifugio ai natanti più diversi, ai numerosi ristoranti che si fanno apprezzare per le loro specialità, agli alberghi sempre all’altezza della loro fama internazionale, con varie proposte per tutte le esigenze e le possibilità.
Non meno importante è la posizione geografica di questa amena e signorile località della Costa Azzurra, ben servita dall’aeroporto internazionale di Nizza-Côte d’Azur dal quale dista solo 12 chilometri, mentre a 20 chilometri troviamo l’aerodromo di Cannes-Mandelieu.
Chi invece viaggia in automobile o in pullman può servirsi dell’Autostrada A8 “La Provençale”, uscita “Antibes” oppure della Strada Nazionale 7. Per chi infine preferisce viaggiare in treno, troverà comodissima la stazione ferroviaria di “Juan-les-Pins”.
Juan-les-Pins Foto
