Grand Parc Du Puy Du Fou

Immerso nella foresta, da cui prende il nome, il Parc Du Puy Du Fou è un parco divertimenti a tema inusuale e bizzarro. Come in una linea del tempo, ripercorre le tappe fondamentali della storia francese dai gladiatori romani, alle città medievali, da i vichinghi e alle atmosfere del diciottesimo e del diciannovesimo secolo. Quasi due millenni di storia rivivono in questa parte della Loira valdese.

Le esibizioni coreografiche dei tanti attori coinvolti, le ricostruzioni fedeli di costruzioni tipiche e le tante strutture più moderne e computerizzate si intrecciano con il paesaggio tranquillo di boschi e prati, con una ricca flora che include anche piante rare.

Presto però ci si accorge che quella del Grand Parc Du Puy Du Fou è una tranquillità apparente. Un improvviso squillo di trombe o versi di uccelli rapaci: è usale, infatti, assistere a combattimenti tra gladiatori romani, a monaci inseguiti dai vichinghi oppure ci si può ritrovare davanti ad un artigiano medievale che s’adopra mentre poco più in là i crociati si battono con vigore. Si aggiunge poi il frastuono delle prime automobili del Novecento che passeggiano tra ufficiali in divisa o che per sbaglio finiscono tra i mulini a vento e i contesti rurali della Francia del 1700.

Stravaganti menestrelli medievali accompagnano allegramente il visitatore durante il percorso, caratterizzato anche da zampillanti fontane computerizzate e simpatici siparietti di maghi e personaggi insoliti come i famosi moschettieri di Richelieu. Le divise di velluto, il cappello piumato e il suono delle spade trasformano una piccola radura in uno scenario del diciassettesimo secolo dove i moschettieri si battono per il proprio onore.

Tutto sembra contribuire a dare un’atmosfera suggestiva e surreale che circonda ogni visitatore del Grand Parc Du Puy Du Fou. Non è difficile rimanere attoniti davanti a tutto questo spettacolo, a questo mix ordinato di secoli di storia e personaggi.

Il Parc Du Puy Du Fou è dunque un’esperienza unica e tra laghetti, boschi, ma anche negozi e ristoranti è possibile apprendere nozioni storiche o semplicemente divertirsi. E poi prima di andar via si è sorpresi dallo spettacolo dei falconieri che aggiungono (qualora ce ne fosse bisogno) quel tocco fiabesco a questo interessante parco.