Trasporti urbani Parigi
La metropolitana è da sempre uno dei punti di forza della città: vanta 15 linee e all’incirca 300 stazioni, con 55 di esse che permettono di operare il cambio con ulteriori linee. Il servizio Metrò è operativo già nella prima mattinata, dalle ore 5.30, e si protrae sino alle ore 00:30 circa.
Gli autobus entrano in azione alle 5:30 per ultimare il servizio alle 20:30, ma durante la notte è comunque possibile raggiungere la zona centrale di Parigi grazie ai ‘Noctambus’ che lavorano dalle 20:30 alle ore 00:30 (il servizio notturno degli autobus non è attivo nei giorni festivi).
Cartine geografiche, cartine dei mezzi di trasporto pubblici, effettuare l’acquisto del biglietto: tutto questo può essere reperibile nelle apposite stazioni metropolitane.
Il prezzo dei biglietti può variare in relazione alla meta da raggiungere: sono presenti, infatti, 8 diversi piani tariffari, per ogni punto in cui Parigi è frazionata, che permettono di spostarsi attraverso tutta la rete urbana (bus, metrò, RER).
Tra le varie offerte esistono quella relativa ai biglietti individuali (singoli), Parigi Pass (tour dei vari itinerari turistici della città e trasporto urbano), Carnet di biglietti, Paris Visite (corse illimitate sui mezzi pubblici in arco temporale da 1 ai 5 giorni), Paris Mobilis (si tratta di una giornata su metropolitana, autobus e RER al prezzo base intorno ai 5 euro).
Ogni biglietto relativo ai mezzi di trasporto parigini è valido per tutti i tipi di servizio del centro della città (bus, RER e metrò) dove sono presenti i monumenti di maggior rilievo.
Per abbattere i problemi d’inquinamento Parigi mira all’ecologia nei trasporti: servizi di noleggio di biciclette (Velib offre 30 minuti gratis di noleggio, e costo di un euro circa per 24 ore) e la novità Tramway, è stato riabilitato dopo diversi anni il trasporto mediante rotaie all’aperto che agevolano anche il flusso del traffico.
Questo servizio tram è esecutivo tutti i giorni dalle ore 5:00 alle 00:30 e permette di confluire con altre linee presenti nella città, in particolar modo con la zona metropolitana (circa 8 km, da Pont du Garigliano alla Porte d’Ivry).
