Hotel des Invalides
Ora, però, tale costruzione è stata trasformata nel celebre Museo dell’Esercito con i resti, le armi e quant’altro delle storia militare francese dal 1600 alla seconda guerra mondiale: accoglie anche le spoglie di Napoleone Bonaparte dal 1840 e di altri eroi transalpini.
I lavori furono attribuiti nel 1676 a Mansart per dare vita ad una struttura che comprende anche una chiesa, una manifattura (diventata poi serie di alloggi), un ospizio e un ospedale militare.
L’Hotel des Invalides accoglie ancora oggi un centinaio di reduci ed invalidi dell’esercito francese, sotto la giurisdizione dell'Institut national des invalides e rappresenta una delle mete più frequentate dagli appassionati del mondo bellico e non solo.
