Il Centro Nazionale
Infatti Beaubourg è aperto al pubblico dal 1977 e contiene una grande biblioteca pubblica (Bibliotheque publique d’information), il Museo Nazionale d’arte moderna, l’Ircam (centro per la musica e le ricerche acustiche).
La costruzione ha anche una firma italiana, quella dell’architetto Renzo Piano che insieme ad altri architetti ed ingegneri stranieri vinse la gara per la progettazione dell’edificio.
Ed è proprio il design del centro che ha rovesciato l’architettura moderna con i colori delle tubature esterne, per esempio: gialle per l’elettricità, rosse per gli ascensori e le scale mobili, blu per l’acqua, verde per l’aria, e così via.
