Notre Dame

La cattedrale di Reims è quella di Notre Dame, nella quale venivano incoronati tutti i re di Francia dal 987 sino al 1825, vale a dire dall’incoronazione del conte di Parigi Ugo Capeto (capostipite della dinastia dei Capetingi) fino a quella di Carlo X.

La costruzione è avvenuta laddove prima sorgevano altre cattedrali, la prima delle quali fu voluta dal vescovo Nicasio nel IV secolo e fu consacrata nel 401 dallo stesso ecclesiastico.

La struttura di questa splendida cattedrale non aveva la stessa forma di oggi, infatti delle sette torri che erano nel progetto iniziale furono erette solo quelle del lato ovest (tra l’altro private della copertura a cuspide) fino al XIII secolo.

Inoltre lo stesso progetto prevedeva che avrebbero raggiunto l’altezza di 120 metri, in realtà non fu mai superata quota 81 metri. Due enormi campane si trovano sulla torre meridionale di cui una, la Charlotte, pesa oltre 10 tonnellate.